Cittadini in allarme per un’ondata di furti al Nuovo Salario

Sui gruppi social territoriali si rincorrono le notizie riguardanti diversi furti in appartamento portati a termine anche in pieno giorno.

Tubi degli impianti usati per salire ai piani più alti

Dalle informazioni raccolte sembrerebbe che i ladri prediligano l’uso dei tubi del gas per salire ai piani più alti e cercare di entrare nelle case dalle finestre.

Il sito MontesacroTalenti.it è sostenuto da queste aziende

Vuoi avere anche tu la tua attività in evidenza? CLICCAMI

Via Chiusi e via Peccioli le due strade più colpite

Testimonianze dirette (che manterremo anonime per tutelare la privacy delle vittime) hanno riportato fatti legati a queste due vie.

In particolare una persona ha raccontato come si è ritrovata con la casa violata e derubata di oggetti anche di poco valore, se non addirittura solo affettivo, e di aver subito un nuovo tentativo di furto proprio di recente.

Ricordi perduti e memorie cancellate

Questo è il dolore più grande che prova chi subisce un furto in casa.
La perdita di oggetti dal notevole valore affettivo per i proprietari, magari con scarso valore commerciale se non proprio nullo.

Violazione della propria intimità

Oltre al danno, sia economico che affettivo, l’effetto di un furto in casa è quello di lasciare un senso di violazione dell’intimità che si fatica a superare.

Numerose testimonianze hanno confermato che anche a distanza di anni la ferita non sempre si rimargina.

Il sito MontesacroTalenti.it è sostenuto da queste aziende

Vuoi avere anche tu la tua attività in evidenza? CLICCAMI

Effetti simili ad un terremoto

“Subire un furto nella propria casa può generare effetti psicologici molto profondi. Paragonabili a quelli riscontrati nelle popolazioni colpite dal terremoto. Alla base c’è un’origine comune: si vive il senso di una violazione subìta in un luogo che si considerava protetto

Così riportava già una decina di anni fa la dottoressa Laura Artusio, psicologa e ricercatrice dell’Università di Firenze in un ricerca citata da “La Repubblica” (leggi l’articolo)

Richiesta di aiuto alle forze dell’ordine

Questo è l’appello di numerosi residenti che avvertono il pericolo come reale, temendo di trovarsi faccia a faccia con i ladri nella propria abitazione.

Le segnalazioni si susseguono ed il consiglio è quello di contattare prontamente le forze dell’ordine.

Il sito MontesacroTalenti.it è sostenuto da queste aziende

Vuoi avere anche tu la tua attività in evidenza? CLICCAMI

Prevenire è meglio che curare

Interventi di sicurezza passiva possono scoraggiare i piccoli delinquenti che cercano soluzioni facili per arraffare eventuali oggetti di valore o contante lasciato in casa.

Uno dei metodi più noti è costituito dall’installazione delle grate alle finestre, da tenere chiuse anche quando si è in casa.

Esistono anche degli speciali collari da mettere a diverse altezze sui tubi dei servizi. Dotati di spuntoni piuttosto robusti, dovrebbero rendere difficle la risalita per arrampicata.

Presto i consigli degli esperti

In dei prossimi articoli approfondiremo il tema per la prevenzione con l’aiuto di esperti del settore, così da aiutare a fare le scelte migliori per tutelare la sicurezza nostra e dei nostri cari.

Luca Luceri
Author: Luca Luceri

Amante delle vacanze in campeggio, della buona cucina e di tecnologia. Amministratore dal 2015 del gruppo facebook "Montesacro Talenti (III Municipio Roma)" Webdesigner dalla nascita del web, il primo computer è stato un VIC 20 della Commodore, la prima connessione in rete (Fidonet) nel 1987 tramite un modem a 300 baud.

Pin It on Pinterest

Share This